Bonus Sociale Gas
Il Bonus sociale è una riduzione, applicata nella bolletta per la fornitura di gas naturale, introdotta dal decreto
legge 185/08, convertito con la Legge 2/2009, riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. Il bonus vale
esclusivamente per il gas metano distribuito a rete (e non per il gas in bombola o per il GPL), per i consumi
nell'abitazione di residenza.
Possono richiedere il bonus sociale tutti i clienti domestici, intestatari di una fornitura di gas naturale nel luogo di
residenza con misuratore di classe non superiore a G6 e che abbiano un ISEE inferiore o uguale 8.107,5 euro. Per i nuclei
familiari con almeno 4 figli a carico la soglia ISEE è innalzata a 20.000 euro.
La compensazione è riconosciuta anche ai clienti domestici che utilizzano impianti condominiali alimentati a gas naturale.
In tal caso, se non si ha un contratto diretto con un venditore di gas, il bonus potrà essere ritirato presso gli sportelli
delle Poste Italiane (erogazione tramite bonifico domiciliato).
La compensazione è valida dodici mesi rinnovabili con apposita richiesta.
L'ammontare del Bonus, che varia per Comune, zona termica, tipologia di utilizzo del gas e componenti familiari, è
determinato ogni anno dall'Autorità per consentire un risparmio del 25% circa sulla spesa media annua presunta per la
fornitura di gas naturale (al netto delle imposte).
Il bonus gas, inoltre, è cumulabile con il bonus elettrico, la riduzione sulle bollette dell'energia elettrica già introdotta
in precedenza a sostegno delle famiglie in particolari condizioni di disagio economico e/o fisico.
Per fare domanda occorre compilare gli appositi moduli e consegnarli al proprio Comune di residenza o presso altro istituto
eventualmente designato dallo stesso Comune (ad esempio i Centri di Assistenza Fiscale CAF). I moduli sono reperibili sia
presso i Comuni, sia sui siti internet dell'Autorità per l'energia sia sul sito
dell'
Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Informazioni pubblicate ai sensi dell'articolo 18, comma 1, della delibera
ARG/gas 88/09
dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas smi